_OW9MfaCQpiMdRJk9sK4v-1878x600-2304w.jpg)
Chinesiologia applicata
La chinesiologia è lo studio dei movimenti del corpo determinati dalla contrazione dei muscoli, essa diventa chinesiologia applicata (George Goodhearth 1964) nel momento in cui i muscoli stessi vengono utilizzati come segnalatori dello stato di salute del corpo.
Attraverso l’analisi posturale, essa individua gli atteggiamenti alterati che il corpo assume nella posizione eretta e attraverso la loro interpretazione, risale ai gruppi muscolari responsabili della disorganizzazione che ne sta a monte.
“………….in molti casi le nostre spalle curve erano semplicemente il segno di un malessere adolescenziale, la conseguenza di un periodo in cui a scuola le cose non andavano troppo bene. In altri ancora,anche se nessuno allora lo ipotizzava, la nostra schiena ripiegata o i nostri piedi storti dipendevano dalla nostra incapacità a tollerare il latte o il grano o alla mandibola storta a causa dei denti mal posizionati o perché ancora deglutivamo in maniera scorretta e respiravamo attraverso la bocca anziché dal naso.
Il nostro corpo semplicemente ci segnalava la presenza di problemi, usando quel linguaggio che, correttamente letto, è in grado anche di rivelare la strada per la loro soluzione”. (da "Il linguaggio dei muscoli" in "CHINESIOLOGIA:l’armonia segreta del corpo”, pag.28, Roberto Pietro Stefani , Xenia, 1998").